Christmas in the Egadi Islands with the “Tombola del mare”
Una tombola dedicata alla biodiversità, è questa l’iniziativa promossa dall’Area Marina Protetta Isole Egadi e il Comune delle Egadi nell’ambito del Progetto Interreg V-A Italia Malta, “AMPPA – Aree Marine Protette e Pesca Artigianale”.
Bambini e adulti sono invitati a partecipare alle giornate di animazione e sensibilizzazione ambientale realizzate attraverso giochi tematici ed occasioni di incontro. Ecco il calendario:
Marettimo, il 27 dicembre, ore 10:30, presso l’oratorio parrocchiale
Levanzo, il 28 dicembre, ore 10:30, presso il Centro sociale
Favignana, il 28 dicembre, ore 16:30, presso la tensostruttura di piazza Madrice.

The AMPPA Project at Wine SeeSicily
Ec Day 22: “A Mediterranean of Peace and Cooperation” wins the award for “Best thematic event”
Siamo felici di annunciare che l’evento “Un Mediterraneo di Pace e Cooperazione” ha vinto il primo premio per la categoria “Miglior evento tematico” nell’ambito delle Migliori Iniziative EC Day 2022!
E’ stato un lavoro di squadra che ha coinvolto due programmi “Interreg Italia – Malta” e “Italia- Tunisia” e i due progetti AMPPA e MED Dé.Co.U.Plages.
Su iniziativa dell’Autorità di Gestione dei programmi Italia-Malta e Italia-Tunisia – Dipartimento della Programmazione della Presidenza della Regione Siciliana i partners del progetto AMPPA – Aree marine protette e pesca artigianale (Aree Marine Protette delle Isole Egadi, Ustica e Gozo, Dipartimento regionale della Pesca Mediterranea, e i comuni di Gharb e Ghajnsielem) e i partners del progetto MED Dé.Co.U.Plages – Metodologie di economia sostenibile per i rifiuti costieri utilizzabili dalle spiagge (AMP Egadi, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Institut National des Sciences et Technologies de la Mer, Faculté des Sciences Mathématiques, Physiques et Naturelles de Tunis) e in collaborazione con il PO FESR Sicilia 2014-2022, hanno lavorato insieme per organizzare diversi eventi territoriali che hanno coinvolto i cittadini sui temi della sensibilizzazione ambientale, ma anche della pace e della collaborazione fra i popoli, per la costruzione di comunità più unite e consapevoli.
Grazie a tutti coloro che hanno reso incredibile ed unico questo evento!
Per saperne di più: https://www.amppa.eu/2022/11/06/giornata-della-cooperazione-europea/
