Per 23 ragazzi è stata organizzata una sessione informativa sulla biodiversità presente nell’area marina protetta a cui è seguito un intervento di bonifica dell’area. Si tratta di un’attività di sensibilizzazione e animazione territoriale nell’ambito del progetto AMPPA. Durante la giornata è stata avviata una discussione sull’importanza dei siti marini protetti e su come i giovani e il consiglio locale possono individuare misure per proteggere i siti.

- Eventi ·
Italia e Malta insieme per tutelare le Aree Marine Protette, a Palermo i risultati del progetto AMPPA
Conservazione della biodiversità del mare e valorizzazione della pesca artigianale sono al centro del lavoro strategico e di coinvolgimento della popolazione locale realizzato dall’Interreg VA…